<<Indietro
Fabrizio BALLOI
Allenatore di Base
ESERCIZIARIO MINIMO DI TECNICA CALCISTICA: PROPOSTE DI 1 CONTRO 1
1>1
L’allenatore
mette il pallone in gioco tra le due squadre e chiama un numero che corrisponde
ad un giocatore per squadra. Si scatena così un 1>1, rosso contro blu, con
lo scopo di conquistare il pallone e portarlo sulla linea della propria squadra.
Ogni volta sarà assegnato un punto (tempo max 10’’)
In un quadrato di
10x10m. il giocatore rosso deve riuscire a toccare il cono posto fuori dal
perimetro, mentre il giocatore blu deve fermarlo rubando la casacca che il rosso
tiene nei pantaloncini. I ruoli s’invertono ogni tre toccate:
Il
giocatore rosso deve riuscire a scambiare il pallone più volte possibile con i
giocatori del cerchio. Il giocatore blu deve impedire i passaggi:
Sulla linea di centrocampo, al fischio dell’allenatore, un giocatore A parte inseguito da un giocatore B che parte 5m. dietro. A può utilizzare uno slalom tra i coni per eludere la rincorsa di B che deve fare lo stesso tragitto per poterlo toccare prima della linea di fondo.
Il
giocatore rosso senza il pallone deve riuscire a smarcarsi dal difensore blu
per poter ricevere, dentro lo spazio 30x15, la palla passata dal compagno
bianco e tirare in porta:
In un campo di 10x10m. tre giocatori giocano a torello. Chi sbaglia va in mezzo.
In un campo di 10x15m., con due porticine per parte, si affrontano due giocatori 1>1.
I due
giocatori all’interno del rettangolo devono riuscire, in un tempo massimo di 2’,
a eseguire più passaggi possibile con i compagni bianchi (neutrali) posti fuori.
Ovviamente il giocatore non in possesso del pallone deve impedire i passaggi
dell’avversario. Vince chi fa più passaggi. Ogni 3' cambia la coppia all’interno
dello spazio di gioco. Ripetere l’esercizio aumentando il numero delle coppie
1>1 nello spazio di gioco:
In uno spazio di 20x45(15+15+15)m. il giocatore bianco deve superare quello rosso nella zona 1, per poter poi andare in zona 3 e affrontare il giocatore blu per terminare il percorso. Chi conquista il pallone va ad attaccare la zona contraria a quella che difendeva. Vince chi, in un tempo determinato, conquista più zone: